Nella splendida cornice di Palazzo de Feo ad Omignano (SA) si terrà il 9 maggio, ore 10.30, il seminario RARECA dal titolo "la capra Cilentana". L'importanza di tutelare e salvaguardare questi TGA risiede nella loro capacità di produrre, rispetto alle razze e specie cosmopolite, in ambienti difficili utilizzando in maniera ottimale le risorse endogene del territorio. Le strategie di salvaguardia suggerite nel progetto RARECA sono sostanzialmente due: in situ ed ex situ. Nella prima la razza resta allevata all’interno della specifica filiera zootecnica, nel quadro del suo contesto storico, culturale e paesaggistico. Nel secondo caso si prevede la crioconservazione di materiale genetico sotto forma di gameti, embrioni ma anche di sequenze di DNA, mediante la realizzazione di una banca di risorsa genomica (Genome Resource Banking).
mercoledì 2 maggio 2012
martedì 1 maggio 2012
'O Munaciell
E'
stato presentato presso la pizzeria Vesi in piazza Miraglia a Napoli, dal
Consorzio di Tutela Provolone del Monaco DOP e dall'Associazione Pizzaiuoli
Napoletani " 'O Munaciell ", un
piccolo saio di pizza fritta ripieno di Provolone del Monaco DOP.
La
possibilità di abbinare alla pizza fritta un prodotto di eccellenza rientra -
spiega Sergio Miccù, presidente dell'APN - nel progetto di mantenere sempre
alta la qualità delle materie prime utilizzate nelle pizzerie e l'artigianalità del pizzaiolo, senza però mai
stravolgere la vera tradizione della pizza nelle sue varietà di marinara e
margherita. Non a caso stiamo portando avanti, con caparbietà, il marchio
europeo di Pizza Napoletana STG (Specialità tradizionale garantita).

Iscriviti a:
Post (Atom)